Autore: fr4ncesc44

  • Quali prezzi applicare e come fare un preventivo?

    Quali prezzi applicare e come fare un preventivo?

    Linee guida per Web Designer Freelance: PREZZI, PREVENTIVI, OFFERTE

    Quali prezzi applicare e come fare un preventivo?

    Modello Consulenza Download Gratis Modello Preventivo Download Gratis

    Linee guida per l’applicazione dei prezzi ai siti web e per creare un preventivo ad hoc.

    Buongiorno a tutti e grazie per essere tornati a studiare qui con me.

    Visto che in moltissimi mi avete chiesto di pubblicare delle linee guida circa l’applicazione dei prezzi e la realizzazione dei preventivi in ambito Web Design, ecco qui il videotutorial tanto atteso, frutto di una ricerca di mercato che ho rifatto un annetto fa (rifatto perchè ne feci una quando cominciai a lavorare come freelance 10 anni fa).

    Questo credo sia il tutorial in assoluto più impegnativo fra quelli che ho realizzato in tutta la mia vita, proprio per la confusione che governa l’universo di questo discorso.

    Mentre un TAG HTML è quello senza possibili confutazioni, l’ambito dei prezzi da applicare per i nostri lavori, non ha, ahimè, delle regole precise che possano andare bene per tutti o che da tutti possano essere accettate. Prendete quello che dirò con le dovute cautele e modificate le cose in base ai vostri clienti, alla situazione professionale che state vivendo o al vostro tema natale 🙂

    Cercherò di rispondere nel modo più snello possibile alle domande più frequenti, ma la cosa è tutt’altro che facile perchè i dati cambiano in base a diversi fattori, come il luogo in cui si offrono i propri servizi (per esempio i prezzi cambiano molto se ci troviamo in Italia o in Nord America o, più semplicemente, se offriamo i nostri servizi a San Michele di Prazzo o a Milano). Quindi prendete quello che dico come delle semplici linee guida che personalizzerete in base alla vostra declinazione lavorativa.

    Quindi, e mi ripeto, in questo video troverete delle linee guida e non un manuale di formule applicabili scientificamente come si fa in fisica per ricavare la velocità di un corpo dati spazio e tempo 🙂

    Vi sarà, comunque, utile avere qualche dritta su come regolarvi con i prezzi da applicare e su come preparare un preventivo o un’offerta fatti a regola d’arte.

    P.S. Il tutorial si rivolge ai web designers che hanno almeno queste competenze:

    • Html, CSS
    • WordPress
    • Photoshop
    • Basi SEO

    E ora veniamo al sodo: la domanda delle domande

    che prezzo faccio per …. ?*

    * Mi riferirò a situazioni in cui il professionista lavora regolarmente e come freelance, non prenderò in considerazione altri tipi di contratti o collaborazioni.

    * Se hai una partita IVA o se hai intenzione di aprirla, tieni sempre conto delle spese che sostieni per l’attività (ritenuta d’acconto, tasse, INPS, commercialista ecc)

    Allora, per rispondere a questa domanda dobbiamo considerare essenzialmente queste 6 variabili:

    1. Qual è la mia esperienza?
      Solitamente, l’esperienza di un professionista viene così categorizzata:
      Junior <3 anni di esperienza
      Middle: 3 <=5 anni di esperienza
      Senior: >5 anni di esperienza)
    2. Quanto ci metto a fare il lavoro?
    3. Quanto sono fighi i miei lavori?
    4. Dove e da chi verranno pubblicati/usati i miei lavori?
    5. Lavorerò in maniera continuativa col cliente, o una tantum?
    6. Chi gestirà il sito una volta terminato?

    FACCIAMO DEGLI ESEMPI PRATICI

    Primo Caso: SITO VETRINA

    Caratteristiche sito:

    • 4/5 pagine
    • Form contatti
    • Testi e immagini forniti dal cliente
    • Privacy Policy
    • Ottimizzazione SEO Base *

    *Quando parlo di SEO base mi riferisco a:

    Analisi Frase chiave da utilizzareFrase chiave (unica!) nell’introduzione
    Analisi parole chiave/tag da utilizzareLunghezza della frase chiave
    Titolo SEO (con frase chiave)Giusta densità della frase chiave
    Attenzione alla giusta lunghezza del Titolo SEOGiusta lunghezza della descrizione Meta
    Facile leggibilità del testoSlug
    Meta descrizioneAlt nelle immagini
    Attenzione alla giusta distribuzione della frase chiave nel testoH1, H2, H3 e giusta distribuzione degli stessi
    Attenzione alla giusta lunghezza del testoUtilizzo forme attive e non passive
    Link in uscitaVariare le frasi
    Link interniCreazione paragrafi semplici, brevi e chiari.
    Operazioni per ottimizzazione SEO base

    sito VETRINA professionista JUNIOR

    Premesso che se sei un Junior e non hai ancora un portfolio lavori potrebbe anche essere il caso di accettare dei lavori per prezzi ridicoli (a vent’anni mi è capitato di lavorare per onorari che neanche ai minatori delle miniere del Belgio degli anni ‘40 e, a volte, anche gratis), un prezzo orario per un junior potrebbe aggirarsi intorno ai 10€/h lordi.

    Certamente, essendo alle prime armi, lo sviluppo del sito non avverrà in tempi brevissimi, direi che possiamo tenerci larghi con una cinquantina di ore di lavoro (ricordiamo comunque che il sito è una semplice vetrina e non ci sono cose complicate da inserire). 

    Quindi direi che puoi proporre un preventivo che va dai 400€ ai 600€. Per scegliere in quale fascia stare, considera le variabili 3, 4, 5 e 6.

    Variabile 3: Quanto sono fighi i miei lavori?

    Se sei già molto bravo a livello grafico e creativo (per avere una valutazione oggettiva, prova a far vedere il tuo lavoro a qualche esperto del settore buttandoti nella fossa dei leoni dei gruppi dedicati dei social network…in genere i commenti sono feroci e tendono a smontare più che a incitare….ma in mezzo a tutta quella baraonda, troverai dei pareri sobri ed equilibrati sui quali poterti basare) e se hai alle tue spalle già qualche anno di studio specifico nel settore, puoi stare sui 500€.

    Variabile 4: Dove e da chi verranno pubblicati/usati i miei lavori?

    Qual è la zona geografica dell’azienda?
    Il sito avrà un’alta visibilità? Vai ulteriormente su con la fascia di prezzo.
    L’azienda che ti chiede il lavoro è celebre e famosa? (quasi impossibile se chiede a un Junior come te di realizzarle il sito, senza offesa, eh’! ^_^) sali ancora.

    Variabile 5: Lavorerò in maniera continuativa col cliente, o una tantum?

    Il Cliente ti ha già assegnato dei lavori o vuole stabilire una collaborazione continuativa? In questo caso puoi applicare una percentuale di sconto specificando che lo sconto è riservato solo a lui!
    [I clienti fidelizzati (o presunti tali) si trattano con i guanti 🙂 ]

    Variabile 6: Chi gestirà il sito una volta terminato?

    Se il sito verrà gestito dal cliente, molto probabilmente, dovrai fornire anche un servizio di formazione sull’utilizzo del back-end. Il prezzo del preventivo sale almeno del 20%.

    Se sarai tu a gestire il sito, allora dovrai prevedere una quota ulteriore di abbonamento (mensile o annuale) dal secondo anno in poi dalla messa online del sito. In questo caso, visto che il progetto ti fornirà del lavoro continuativo, puoi valutare di abbassare il preventivo di un 10/15%.

    sito VETRINA professionista JUNIOR
    Variabile 1, Prezzo orario:intorno ai 10€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:intorno alle 50h
    Totale provvisorio preventivo: 400/600,00€
    Per scegliere in quale fascia stare, considera le variabili 3, 4, 5 e 6.

    sito VETRINA professionista MIDDLE

    Caratteristiche:

    • 4/5 pagine
    • form contatti
    • testi e immagini forniti dal cliente
    • ottimizzazione SEO Base*
    • Privacy Policy

    Un prezzo orario di un professionista del nostro settore con una media esperienza, dovrebbe aggirarsi (secondo la mia esperienza) intorno ai 20/25€/h lordi; se hai già qualche anno di esperienza alle spalle, un sito del genere lo realizzerai impiegando 30/40 ore di lavoro (tenendo anche conto delle costanti richieste di revisione/modifica/aggiunte del Cliente) quindi puoi proporre un preventivo che va dai 600 ai 1000€. Per scegliere in quale fascia stare, considera le variabili 3, 4, 5 e 6: come detto sopra, il prezzo aumenta in base alla qualità (oggettiva) del tuo lavoro, in base alla destinazione d’uso del prodotto e, infine, in base alla quantità di lavoro che il Cliente ha fornito, sta fornendo o fornirà.

    sito VETRINA professionista MIDDLE
    Variabile 1, Prezzo orario:intorno ai 20/25€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:    intorno alle 30/40h
    Totale provvisorio preventivo: 600/1000,00€
    Per scegliere in quale fascia stare, considera le variabili 3, 4, 5 e 6.

    sito VETRINA professionista SENIOR

    Caratteristiche:

    • 4/5 pagine
    • form contatti
    • testi e immagini forniti dal cliente
    • ottimizzazione SEO Base*
    • Privacy Policy

    Beh, un senior di sicuro non avrà bisogno delle mie linee guida per formulare un preventivo, ma propongo un esempio solo per amore di completezza. 

    Il prezzo orario di un professionista esperto in ambito web (per lavori “spot” e sempre secondo la mia esperienza) non dovrebbe mai essere inferiore ai 40€/h lordi; un bravo web developer, per un sito del genere, non dovrebbe impiegare più di 3 giorni di lavoro (tenendo sempre conto delle costanti richieste di revisione/modifica/aggiunte del Cliente) quindi proporrà un preventivo che parte dai 900,00€ a salire. Come già ribadito, il prezzo aumenta in base alle capacità tecniche, grafiche e creative del web designer, in base alla destinazione d’uso del prodotto e, infine, in base alla quantità di lavoro che il Cliente ha fornito, sta fornendo o fornirà. 

    sito VETRINA professionista SENIOR
    Variabile 1, Prezzo orario:mai sotto i 40€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:    intorno alle 20/30h
    Totale provvisorio preventivo: dai 1000€ in su
    Per scegliere in quale fascia stare, sono da considerare sempre le variabili 3, 4, 5 e 6

    Secondo Caso:  SITO AD ALTO CONTENUTO INFORMATIVO

    sito AD ALTO CONTENUTO INFORMATIVO professionista JUNIOR

    Caratteristiche:

    • 10/15 pagine
    • Form contatti
    • Galleria Fotografica completa di descrizione immagini
    • Testi forniti dal cliente
    • Ricerca Immagini ed editing delle stesse a carico del Web Designer
    • Ottimizzazione SEO Completa
    • Privacy Policy

    Qui le cose si fanno un briciolo più serie e i tempi di realizzazione aumentano considerevolmente, ma non dovresti incontrare molte difficoltà nella realizzazione di un sito di questa natura.

    Prezzo all’ora: 10,00€ Lordi
    Tempo di realizzazione sito? 90 ore di lavoro
    Ottimizzazione SEO: 20 ore di lavoro

    Se sei in grado di fare tutto tu (compresa l’ottimizzazione SEO completa) puoi stare intorno ai 1000€ (considerando sempre le variabili 3, 4, 5 e 6). Se non hai ancora le competenze SEO, puoi valutare di trovare un bravo collaboratore che si occupi di questa attività concordandone prima il prezzo.

    Sito Alto contenuto professionista Junior
    Variabile 1, Prezzo orario:   intorno ai 10€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:   sito:  intorno alle   90h
    SEO: intorno alle 20h
    Totale provvisorio preventivo:   1000,00€
    Per scegliere se stare sopra o sotto i 1000€ considera le variabili 3, 4, 5 e 6.

    sito ALTO CONTENUTO INFORMATIVO professionista MIDDLE

    Prezzo all’ora: 20-25€/h lordi
    Tempo di realizzazione sito? 50/60 ore di lavoro
    Ottimizzazione SEO: 15 ore di lavoro

    Se sei in grado di fare tutto tu (compresa l’ottimizzazione SEO completa) puoi stare intorno ai 1500€ (considerando sempre le variabili 3,4, 5 e 6). Se non hai ancora le competenze SEO, puoi valutare di trovare un bravo collaboratore che si occupi di questa attività concordandone prima il prezzo.

    sito ALTO CONTENUTO INFORMATIVO
    professionista MIDDLE
    Variabile 1, Prezzo orario:    intorno ai 20/25€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:  sito: intorno alle 50/60h
    SEO: intorno alle 15h
    Totale provvisorio preventivo:    1500,00€
    Per scegliere se stare sopra o sotto i 1500€ considera le variabili 3, 4, 5 e 6.

    sito ALTO CONTENUTO INFORMATIVO professionista SENIOR

    sito ALTO CONTENUTO INFORMATIVO
    professionista SENIOR
    Variabile 1, Prezzo orario:  mai sotto i 40€ lordi
    Variabile 2, Tempo stimato:sito: intorno alle 30/40h
    SEO: intorno alle 10h
    Totale provvisorio preventivo:    dai 1800,00€ in su
    Per scegliere se stare sopra o sotto i 1800€ Il Senior andrà a considerare le variabili 3, 4, 5 e 6.

    Nel caso di siti e-commerce, diventa quasi impossibile stabilire delle linee guida, perchè sono troppi i fattori che entrano in gioco: numero prodotti e caratteristiche, attributi, tipologie di spedizione, data entry, sicurezza, host, indicizzazione. Un sito e-commerce prevedere tanto studio, sperimentazione, lavoro e ricerca e non dovrebbe mai avere un costo inferiore ai 3000€ lordi.

    Di sicuro un Junior si guarderà bene (o dovrebbe farlo) prima di cimentarsi in un sito del genere, il consiglio è quello di cominciare un affiancamento con qualche Senior. 

    Consigli su come procedere per la presentazione del preventivo.

    Il primo step è incontrare il Cliente (di persona o in videocall) e redigere insieme al lui un documento (che io chiamo Consulenza Preliminare Per Sviluppo Sito Web) in cui vengono specificati gli obiettivi e le caratteristiche del sito, nel modello che ti metto a disposizione alla fine dell’articolo, c’è tutto quello che può servire.

    Dai al Cliente la possibilità di scegliere fra almeno due o tre preventivi (meglio 3, ma non di più) con prezzo crescente in base, per esempio, al livello di personalizzazione. Generalmente il Cliente sceglierà la fascia di mezzo. Esempio:

    • Primo preventivo: fornitura di una bozza grafica, personalizzazione minima.
    • Secondo preventivo: fornitura di due bozze grafiche, personalizzazione media.
    • Terzo preventivo: fornitura di tre bozze grafiche, alta possibilità di personalizzazione.

    Qui sotto puoi scaricare liberamente il modello per la Consulenza Preliminare per lo Sviluppo del sito e il proforma per realizzare un Preventivo per un sito.

    Modello Consulenza Download Gratis Modello Preventivo Download Gratis

    Buon lavoro, Francesca


    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    Sì, voglio più informazioni!

  • CORSO DI WORDPRESS: Google reCAPTCHA – 14

    CORSO DI WORDPRESS: Google reCAPTCHA – 14

    Argomenti tutorial:

    • Che cos’è un CAPTCHA?
    • Come configurare il re CAPTCHA V3 con WP forms
    • Come configurare il re CAPTCHA V2 con il plugin Simple Google reCAPTCHA

    Accesso area Google reCAPTCHA: https://www.google.com/recaptcha

    Buono studio!

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

  • Trasferire WordPress da locale a online – 12

    Trasferire WordPress da locale a online – 12

    Argomenti video tutorial WordPress:

    1. Compressione cartella contenente il sito locale.
    2. Esportazione database sito locale in formato SQL.
    3. Caricamento sito compresso sul server web e relativo scompattamento.
    4. Importazione database locale sul database remoto.
    5. Modifica file wp-config.php nei campi nome, user, password, host database.
    6. Cambio puntamento indirizzi da localhost al dominio (tabella wp-option).
    7. Installazione e settaggio Plugin Velvet per la modifica di tutte le URL del sito.

    Tutorial per l’acquisto dei servizi che ti servono per portare WordPress online

    Link Aruba: https://www.aruba.it/home.aspx

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂

    Buono studio!

  • WORDPRESS: acquistare dominio e servizi utili – 11

    WORDPRESS: acquistare dominio e servizi utili – 11

    Argomenti tutorial:

    • Consigli su come scegliere un buon dominio
    • Come acquistare un dominio con Aruba

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al mio canale YouTube per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂

    Buono studio!

  • WORDPRESS: visualizzare in radice un’installazione di una sottocartella

    WORDPRESS: visualizzare in radice un’installazione di una sottocartella

    Argomenti tutorial:

    • Scaricare e settare FileZilla (https://filezilla-project.org/)
    • Scaricare da sottocartella sito file .htaccess e controllo che sia settato correttamente (nel nostro caso NON CI SONO MODIFICHE DA APPORTARE)
    • Upload del file  .htaccess nella radice principale del sito con relativa sostituzione di quello originale
    • Scaricare da sottocartella file index.php e per indicare al browser di navigare alla sottocartella (require __DIR__ . ‘/nomeSottocartella/wp-blog-header.php’;)
    • Upload del file  index.php nella radice principale del sito con relativa sostituzione di quello originale
    • Modifica Site Url dalle impostazioni generali del pannello di controllo WordPress

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!

  • WORDPRESS: traduzioni, aggiornamenti, media, impostazioni – 10

    WORDPRESS: traduzioni, aggiornamenti, media, impostazioni – 10

    Argomenti Tutorial:

    • Effettuare tutti gli aggiornamenti necessari
    • La gestione della sezione Media
    • Traduzione lingua CMS: da Inglese a Italiano
    • Le impostazioni
      • Generali
      • Scrittura
      • Lettura
      • Discussione
      • Media
      • Permalink

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂
    https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!

  • WORDPRESS: utenti, ruoli, contenuti riservati – 09

    WORDPRESS: utenti, ruoli, contenuti riservati – 09

    Argomenti Tutorial:

    • Creazione Nuovi utenti tramite area amministrazione
    • I diversi tipi di ruoli, le loro caratteristiche e i loro permessi:
      • Editor
      • Author
      • Contributor
      • Subscriber
    • Settings, general, Anyone can register
    • Aggiunta widget Meta (utile per l’amministrazione e la registrazione di utenti al sito) nella sidebar
    • Installazione e settaggi plugin User Access Manager per creazione gruppi utenti
    • Creazione contenuti riservati e accessibili solo agli utenti registrati

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/
    Per scaricare il plugin UAM: https://wordpress.org/plugins/user-access-manager/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!

  • Corso di WordPress: temi e personalizzazioni – 08

    Corso di WordPress: temi e personalizzazioni – 08

    Ottava lezione per imparare a utilizzare WORDPRESS.

    Argomenti Tutorial:

    • General setting Tema Mesmerize
    • Site Identity
      • Logo
      • Dark Logo
    • Personalizzazione bottoni e fondini con additional CSS
    • Menu, popolamento footer con i widgets
    • Installazione e configurazione plugin Mesmerize HomePage
    • Completamento Pagina
      • Page Content con Moduli Overlappable
      • Content
      • Call To Action
      • Latest News
      • Contact Form
    • Installazione e configurazione WP Form per invio Mail dal nuovo form del sito

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/
    Per scaricare altri Temi WordPress: https://wordpress.org/themes/
    Per scaricare il Tema Mesmerize: https://wordpress.org/themes/mesmerize/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!

  • CORSO DI WORDPRESS: I TEMI E LA LORO PERSONALIZZAZIONE – 07

    CORSO DI WORDPRESS: I TEMI E LA LORO PERSONALIZZAZIONE – 07

    Settima lezione per imparare a utilizzare WORDPRESS.

    Argomenti Tutorial:

    • Ancora personalizzazione Tema Mesmerize
    • Il footer
    • Blog Settings

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/

    Per scaricare altri Temi WordPress: https://wordpress.org/themes/

    Per scaricare il Tema Mesmerize: https://wordpress.org/themes/mesmerize/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!

  • Corso di WordPress: i temi e la loro personalizzazione – 06

    Corso di WordPress: i temi e la loro personalizzazione – 06

    Sesta lezione per imparare a utilizzare WORDPRESS.

    Argomenti Tutorial:

    • Gestione temi (installazione, eliminazine, ripristino)
    • Scaricare un nuovo tema: https://wordpress.org/themes/
    • Scaricare il tema Mesmerize: https://wordpress.org/themes/mesmerize/
    • Navigation e Top Nav (opzioni)
    • Front Page navigation personalizzazioni base e avanzate
    • Inner Page navigation personalizzazioni base e avanzate
    • Front Page Hero (Header Home) personalizzazioni base e avanzate
    • Inner Page Hero (Header Pagine interne) personalizzazioni base e avanzate

    Per scaricare WordPress: https://wordpress.org/download/

    Per scaricare altri Temi WordPress: https://wordpress.org/themes/

    Per scaricare il Tema Mesmerize: https://wordpress.org/themes/mesmerize/

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione 🙂 https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Buono studio!