Categoria: Corsi Gratis

Corsi completi e gratuiti di Excel e di informatica di base. Alta formazione di web design e UX design. Corsi gratis di Photoshop e Illustrator.

  • Excel tutorial italiano | DATE: FORMULE e FUNZIONI | 14

    Excel tutorial italiano | DATE: FORMULE e FUNZIONI | 14

    Formule e funzioni con le date di EXCEL

    Argomenti Tutorial Excel:

    ✔ 03:20 Calcolo Prezzo Orario con CERCA.VERT
    ✔ 04:00 CALCOLO IMPONIBILE (N.ORE * PREZZO ORARIO)
    ✔ 04:18 LA FUNZIONE OGGI
    ✔ 04:55 FUNZIONI per estrapolare giorno, mese, anno
    ✔ 16:38 Calcolo tempi pagamento (gg) con CERCA.VERT
    ✔ 07:06 Calcolo equivalente in mesi: TEMPI PAGAMENTO/30
    ✔ 07:33 Calcolo Tempi Pagamento (Etichetta) con CERCA.VERT
    ✔ 07:52 Effettuare calcoli con le date (SOMMA E DIFFERENZA)
    ✔ 09:57 La funzione FINE.MESE
    ✔ 11:16 Calcolo data di scadenza con la funzione SE
    ✔ 13:55 verifico se la fattura è scaduta con la funzione SE
    ✔ 14:54 evidenzio in rosso le righe relative alle fatture scadute con la FORMATTAZIONE CONDIZIONALE
    ✔ 16:00 Calcolo totale imponibile (Somma)
    ✔ 16:12 calcolo imponibile per ogni mese con SOMMA.SE
    ✔ 16:51 verifica corrispondenza fatturati parziali con FUNZIONE SE
    ✔ 17:58 aggiungo lo stato del pagamento e applico un FILTRO
    ✔ 18:00 Conclusioni

    I requisiti per seguire al meglio la lezione li trovi nelle lezioni in basso: clicca sui pulsanti per accedere alle lezioni propedeutiche 👇👇👇

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram… https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. I percorsi didattici si tengono in aula o in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● Bilancio e funzioni 3D

    Tutorial Excel ● Bilancio e funzioni 3D

    Excel tutorial italiano: come creare e gestire il bilancio annuale. Utilizzo funzioni 3D.

    Argomenti Tutorial Excel:

    ✔ 00:00 introduzione alla lezione
    ✔ 00:30 perchè è importante fare un bilancio e tenere d’occhio le uscite
    ✔ 01:40 compilazione foglio per il bilancio di gennaio
    ✔ 04:23 Impostare i formule e calcoli per il bilancio
    ✔ 04:45 Formattazione e impaginazione foglio Gennaio
    ✔ 05:40 Veloce Formattazione condizionale
    ✔ 06:30 ottimizzazione veloce layout per la stampa
    ✔ 07:06 Duplicare, rinominare, spostare un foglio Excel
    ✔ 07:35 Compilazione Febbraio
    ✔ 08:20 Compilazione Marzo
    ✔ 09:22 Compilazione Aprile
    ✔ 09:40 Compilazione Agosto
    ✔ 10:50 Calcolare il riepilogo annuale (saldo fine anno)
    ✔ 11:11 La FUNZIONE 3D: calcolo somma entrate/uscite 2021
    ✔ 13:43 Calcolo saldo fine anno
    ✔ 14:14 Controllo sulle uscite (in cosa spendo di più)
    ✔ 15:30 Controllo sulle uscite con un grafico
    ✔ 16:00 Sintesi finale
    ✔ 16:20 Saluti finali

    I requisiti per seguire al meglio la lezione li trovi nelle lezioni in basso: clicca sui pulsanti per accedere alle lezioni propedeutiche 👇👇👇

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. I percorsi didattici si tengono in aula o in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • CORSO DI WORDPRESS 5.9: Sito MULTILINGUA

    CORSO DI WORDPRESS 5.9: Sito MULTILINGUA

    CORSO DI WORDPRESS 5.9: Sito MULTILINGUA con Polylang

    PLUGIN Content Control

    Argomenti tutorial:

    • 00:00 Introduzione
    • 00:15 da dove partiamo
    • 00:44 Ricerca e installazione plugin PolyLang
    • 01:00 Inizio configurazione Plugin PolyLang
    • 01:30 Creazione pagine da tradurre e impostazioni di base
    • 05:30 Creazione dei diversi menù
    • 09:09 Anteprima sito multilingua
    • 10:38 Conclusione e saluti

    Se il video ti è stato utile, supportami regalandomi un like e iscriviti al canale per rimanere aggiornato ^_^

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione :- ) https://www.facebook.com/graficaeformazione/

    Seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/graficaeformazione/

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel: mescolare un elenco ordinato

    Tutorial Excel: mescolare un elenco ordinato

    Tutorial Excel: come mescolare un elenco ordinato con la funzione CASUAL

    Argomenti Tutorial Excel:

    • partiamo da un elenco ordinato di nomi
    • inserisci una riga di intestazione
    • inserisci nella prima cella questa funzione: casuale()
    • otterrai un numero casuale (appunto)+usa il riempimento automatico
    • per le altre celle applica un filtro e ordina i dati!
    • a questo punto il tuo elenco verrà mescolato!

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in aula o in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● le Tabelle Pivot

    Tutorial Excel ● le Tabelle Pivot

    Tutorial Exel: come usare le tabelle pivot

    Argomenti Tutorial:

    ✔ 00:00 Introduzione alle tabelle Pivot

    ✔ 01:00 Che cosa sono e a cosa servono le tabelle Pivot

    ✔ 01:45 Offtopic: Un saluto agli amici di Ancona 🙂

    ✔ 02:15 Analisi dati di origine

    ✔ 03:45 Come creare una tabella Pivot

    ✔ 04:15 I 4 moduli per costruire la tabella Pivot (campi, filtro rapporto, etichette di riga e di colonna, valori)

    ✔ 05:00 Come popolare la tabella Pivot

    ✔ 07:00 Calcoli parziali e non

    ✔ 07:30 Comprimere ed espandere dati aggregati

    ✔ 08:00 Come escludere un campo dalla Pivot

    ✔ 08:20 Come usare il filtro rapporto

    ✔ 09:30 Cambiare vista

    ✔ 10:20 Aggregazioni personalizzate di dati con gli elementi calcolati

    ✔ 10:20 Aggiungere campi calcolati

    ✔ 16:00 Cambiare tipo di calcolo al campo valori

    ✔ 18:20 Aggregazioni di date automatiche: raggruppa e separa (giorni, mesi, trimestri)

    ✔ 20:20 Eliminazione definitiva di campi ed elementi calcolati

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Ecco come cucinare dei biscotti con Photoshop

    Ecco come cucinare dei biscotti con Photoshop

    Questo video è da non perdere: per tutti gli amanti di Adobe Photoshop!

    Ecco come cucinare dei biscotti con il più famoso programma del fotoritocco 🙂