Categoria: Risorse

Risorse gratuite per creativi. Grafica, web, social media marketing: risorse gratuite.

  • Come trovare lavoro? Consulenza di carriera

    Come trovare lavoro? Consulenza di carriera

    Distinguiti nel mercato del lavoro: strategie vincenti per CV, self marketing, colloquio, comunicazione persuasiva.

    Parte 1: Il Curriculum

    Distinguiti nel mercato del lavoro con un CV strategico

    Il CV come Biglietto da Visita Professionale

    Primo contatto con un’azienda: deve essere chiaro e d’impatto

    Deve comunicare subito valore e competenze

    Recruiter impiegano 6 secondi per una prima valutazione

    Un CV efficace aumenta le possibilità di ottenere un colloquio

    Differenziazione rispetto agli altri candidati attraverso personalizzazione e strategia

    Elementi grafici: percentuale di attenzione delle sezioni di un CV

    Creazione di un Curriculum Vitae Efficace

    Distinguiti nel mercato del lavoro con un CV strategico

    Il CV come Biglietto da Visita Professionale

    Primo contatto con un’azienda: deve essere chiaro e d’impatto

    Deve comunicare subito valore e competenze

    Recruiter impiegano 6 secondi per una prima valutazione

    Un CV efficace aumenta le possibilità di ottenere un colloquio

    Differenziazione rispetto agli altri candidati attraverso
    personalizzazione e strategia

    Tipologie di CV

    Elementi grafici: percentuale di attenzione delle sezioni di un CV

    Cronologico: ideale per chi ha esperienza lineare

    Funzionale: per chi ha competenze forti ma esperienze
    frammentate

    Combinato: mix tra i due, utile per profili versatili

    Infografica: esempi visivi di ciascun formato

    CV EuropeoCronologicoFunzionaleGraficoCombinato

    Struttura di un CV Vincente

    Informazioni Personali: Nome, cognome, contatti aggiornati, LinkedIn, email professionale.

    Profilo Personale: breve, efficace e distintivo. Deve rispondere a: Chi sei? Cosa sai fare? Cosa puoi offrire

    Esperienze Lavorative: valorizzare i risultati misurabili, non solo le mansioni.

    Formula vincente: Ruolo + Azienda + Periodo + Risultati concreti.
    Competenze Tecniche e Trasversali: competenze chiave per la posizione desiderata (es. Excel, Photoshop, problem solving, teamwork).
    Formazione e Certificazioni: titoli accademici, corsi rilevanti e certificazioni professionali.
    Sezioni Extra: progetti, lingue, soft skills, esperienze di volontariato.
    Grafico: Percentuale di importanza per ogni sezione (secondo i recruiter).

    N.B. Nel CV va inserito questo paragrafo: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

    Ecco un elenco di siti web utili per cercare lavoro, suddiviso per categorie:

    1. Siti di ricerca lavoro generici

    • Indeed – Uno dei motori di ricerca lavoro più grandi al mondo.
    • LinkedIn Jobs – Offerte di lavoro e networking professionale.
    • Glassdoor – Oltre alle offerte di lavoro, offre recensioni sulle aziende e informazioni sugli stipendi.
    • Monster – Ampia gamma di offerte di lavoro e strumenti di carriera.
    • CareerBuilder – Annunci di lavoro e strumenti per la creazione del CV.

    2. Siti italiani per la ricerca di lavoro

    • InfoJobs – Molto popolare in Italia per trovare offerte di lavoro.
    • Jobrapido – Motore di ricerca per annunci di lavoro in Italia e all’estero.
    • Trovolavoro – Portale del Corriere della Sera dedicato alla ricerca lavoro.
    • LavoroTurismo – Per chi cerca opportunità nel settore turistico e alberghiero.
    • Subito.it (Sezione Lavoro) – Annunci di lavoro locali, anche per impieghi temporanei.

    3. Siti per lavori freelance e a progetto

    • Fiverr – Ideale per liberi professionisti che offrono servizi digitali.
    • Upwork – Piattaforma per freelancer in vari settori.
    • PeoplePerHour – Perfetto per chi cerca lavori occasionali online.
    • Freelancer – Opportunità di lavoro remoto per freelancer.

    4. Siti per concorsi pubblici e lavoro nella PA

    • ConcorsiPubblici.com – Elenco aggiornato di bandi di concorso.
    • Gazzetta Ufficiale – Pubblicazione ufficiale dei concorsi pubblici.
    • INPA – Portale ufficiale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

    5. Siti per startup e lavoro in aziende innovative

    • AngelList – Opportunità di lavoro nelle startup tecnologiche.
    • StartupJobs – Piattaforma dedicata a chi vuole lavorare in startup.
    • TechStars – Offerte di lavoro in startup acceleratrici.

    6. Siti per lavoro all’estero

    • EURES – Portale europeo per la mobilità lavorativa.
    • Jobbatical – Per chi cerca lavori in aziende globali.
    • WeWorkRemotely – Specializzato in lavoro remoto.
    • GoAbroad – Opportunità di lavoro e volontariato all’estero.
  • Elenco Emoji WhatsApp

    Elenco Emoji WhatsApp

    Copia liberamente tutte le emoji di WhatsApp; per farlo evidenza l’icona che ti interessa e clicca con il tasto destro per copia.

    Emoji Emozioni

    😀😃😄😁😆😅🤣😂🙂🙃😉😊😇🥰😍🤩😘😗😚😙😋😛😜🤪😝🤑🤗🤭🤫🤔🤐🤨😐😑😶😶😏😒🙄😬😮💨😌😔😪🤤😴😷🤒🤕🤢🤮🤧🥵🥶🥴😵😵💫🤯🤠🥳😎🤓🧐😕😟🙁😮😯😲😳🥺😦😧😨😰😥😢😭😱😖😣😞😓😩😫🥱😤😡😠🤬😈👿💀☠💩🤡👹👺👻👽👾🤖😺😸😹😻😼😽🙀😿🙈🙉🙊💋💌💘💝💖💗💓💞💕💟❣💔❤🔥❤🩹❤🧡💛💚💜🖤💥💫💦💨💣💬👁🗨💭💤👋

    Emoji Persone e parti del corpo

    👋🤚🖐✋🖖👌🤏✌🤞🤟🤘🤙👈👉👆🖕👇☝👍👎✊👊🤛🤜👏🙌👐🤲🤝🙏✍💅🤳💪🦾🦿🦵🦶👂🦻👃🧠🦷🦴👀👁👅👄👶🧒👦👧🧑👱👨🧔🧔 🧔 👨 👨
    👨👨👩👩🧑👩🧑👩🧑👩🧑👱👱🧓👴👵🙍🙍 🙍 🙎

    Emoji Animali e natura

    🐵 🐵 🐒 🦍 🦧 🐶 🐕 🦮 🐕🦺 🐩 🐺 🦊 🦝 🐱 🐈 🐈 🦁 🐯 🐅 🐆 🐴 🐎 🦄 🦓 🦌 🐮 🐂 🐃 🐄 🐷 🐖 🐗 🐽 🐏 🐑 🐐 🐪 🐫 🦙 🦒 🐘 🦏 🦛 🐭 🐁 🐀 🐹 🐰 🐇 🐿🦔 🦇 🐻 🐻❄ 🐨 🐼 🦥 🦦 🦨 🦘 🦡 🐾 🦃 🐔 🐓 🐣 🐤 🐥 🐦 🐧 🕊 🦅 🦆 🦢 🦉 🦩 🦚 🦜 🐸 🐊 🐢 🦎 🐍 🐲 🐉 🦕 🦖 🐳 🐋 🐬 🐟 🐠 🐡 🦈 🐙 🐚 🐌 🦋 🐛 🐜 🐝 🐞 🦗 🪳 🕷 🕸 🦂 🦟 🦠 💐 🌸 💮 🏵 🌹 🥀 🌺 🌻 🌼 🌷 🌱 🪴 🌲 🌳 🌴 🌵 🌾 🌿 ☘ 🍀 🍁 🍂 🍃

    Emoji Food & beverage

    🍇 🍈 🍉 🍊 🍋 🍌 🍍 🥭 🍎 🍏 🍐 🍑 🍒 🍓 🍅 🥑 🍆 🥔 🥕 🌽 🌶 🥬 🥦 🧄 🧅 🍄 🥜 🫘🌰 🍞 🥐 🥖 🥨 🥯 🥞 🧇 🧀 🍖 🍗 🥩 🥓 🍔 🍟 🍕 🌭 🥪 🌮 🌯 🥙 🧆 🥚 🍳 🥘 🍲 🥣 🥗 🍿 🧈 🧂 🥫 🍱 🍘 🍙 🍚 🍛 🍜 🍝 🍠 🍢 🍣 🍤 🍥 🥮 🍡 🥟 🥠 🥡 🦀 🦞 🦐 🦑 🦪 🍦 🍧 🍨 🍩 🍪 🎂 🍰 🧁 🥧 🍫 🍬 🍭 🍮 🍯 🍼 🥛 ☕ 🍵 🍶 🍾 🍷 🍸 🍹 🍺 🍻 🥂 🥃 🫗 🥤 🧋 🧃 🧉 🧊 🥢 🍽 🍴 🥄 🔪 🏺

    Emoji Viaggi e spostamenti

    🌎 🌏 🌐 🗺 🗾 🧭 🏔 ⛰ 🌋 🗻 🏕 🏖 🏜 🏝 🏞 🏟 🏛 🏗 🧱 🏘 🏚 🏠 🏡 🏢 🏣 🏤 🏥 🏦 🏨 🏩 🏪 🏫 🏬 🏭 🏯 🏰 💒 🗼 🗽 ⛪ 🕌 🛕 🕍 ⛩ 🕋 ⛲ ⛺ 🌁 🌃 🏙 🌄 🌅 🌆 🌇 🌉 ♨ 🎠 🎡 🎢 💈 🎪 🚂 🚃 🚄 🚅 🚆 🚇 🚈 🚉 🚊 🚝 🚞 🚋 🚌 🚍 🚎 🚐 🚑 🚒 🚓 🚔 🚕 🚖 🚗 🚘 🚙 🚚 🚛 🚜 🏎 🏍 🛵 🦽 🦼 🛺 🚲 🛴 🛹 🚏 🛣 🛤 🛢 ⛽ 🛞 🚨 🚥 🚦 🛑 🚧 ⚓ ⛵ 🛶 🚤 🛳 ⛴ 🛥 🚢 ✈ 🛩 🛫 🛬 🪂 💺 🚁 🚟 🚠 🚡 🛰 🚀 🛸 🛎 🧳

    Emoji tempo, meteo e astronomia

    ⌛ ⏳ ⌚ ⏰ ⏱ ⏲ 🕰 🕛 🕧 🕐 🕜 🕑 🕝 🕒 🕞 🕓 🕟 🕔 🕠 🕕 🕡 🕖 🕢 🕗 🕣 🕘 🕤 🕙 🕥 🕚 🕦 🌑 🌒 🌓 🌔 🌕 🌖 🌗 🌘 🌙 🌚 🌛 🌜 🌡 ☀ 🌝 🌞 🪐 ⭐ 🌟 🌠 🌌 ☁ ⛅ ⛈ 🌤 🌥 🌦 🌧 🌨 🌩 🌪 🌫 🌬 🌀 🌈 🌂 ☂ ☔ ⛱ ⚡ ❄ ☃ ⛄ ☄ 🔥 💧 🌊

    Emoji eventi e attività

    🎃 🎄 🎆 🎇 🧨 ✨ 🎈 🎉 🎊 🎋 🎍 🎎 🎏 🎐 🎑 🧧 🎀 🎁 🎗 🎟 🎫 🎖 🏆 🏅 🥇 🥈 🥉 ⚽ ⚾ 🥎 🏀 🏐 🏈 🏉 🎾 🥏 🎳 🏏 🏑 🏒 🥍 🏓 🏸 🥊 🥋 🥅 ⛳ ⛸ 🎣 🤿 🎽 🎿 🛷 🥌 🎯 🪀 🪁 🎱 🔮 🧿 🎮 🕹 🎰 🎲 🧩 🧸 ♠ ♥ ♦ ♣ ♟ 🃏 🀄 🎴 🎭 🖼 🎨 🧵 🧶 👓

    Emoji segni e simboli

    🏧 🚮 🚰 ♿ 🚹 🚺 🚻 🚼 🚾 🛂 🛃 🛄 🛅 ⚠ 🚸 ⛔ 🚫 🚳 🚭 🚯 🚱 🚷 📵 🔞 ☢ ☣ ⬆ ↗ ➡ ↘ ⬇ ↙ ⬅ ↖ ↕ ↔ ↩ ↪ ⤴ ⤵ 🔃 🔄 🔙 🔚 🔛 🔜 🔝 🛐 ⚛ 🕉 ✡ ☸ ☯ ✝ ☦ ☪ ☮ 🕎 🔯 ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓ ⛎ 🔀 🔁 🔂 ▶ ⏩ ⏭ ⏯ ◀ ⏪ ⏮ 🔼 ⏫ 🔽 ⏬ ⏸ ⏹ ⏺ ⏏ 🎦 🔅 🔆 📶 📳 📴 ⚧ ✖ ➕ ➖ ➗ 🟰 ♾ ‼ ⁉ ❓ ❔ ❕ ❗ 〰 💱 💲 ⚕ ♻ ⚜ 🔱 📛 🔰 ⭕ ✅ ☑ ✔ ❌ ❎ ➰ ➿ 〽 ✳ ✴ ❇ © ® ™ #️⃣ *️⃣ 0️⃣ 1️⃣ 2️⃣ 3️⃣ 4️⃣ 5️⃣ 6️⃣ 7️⃣ 8️⃣ 9️⃣ 🔟 🔠 🔡 🔢 🔣 🔤 🅰 🆎 🅱 🆑 🆒 🆓 ℹ 🆔 Ⓜ 🆕 🆖 🅾 🆗 🅿 🆘 🆙 🆚 🈁 🈂 🈷 🈶 🈯 🉐 🈹 🈚 🈲 🉑 🈸 🈴 🈳 ㊗ ㊙ 🈺 🈵 🔴 🟠 🟡 🟢 🔵 🟣 🟤 ⚫ ⚪ 🟥 🟧 🟨 🟩 🟦 🟪 🟫 ⬛ ⬜ ◼️ ◻️ ◾ ◽ ▪ ▫ 🔶 🔷 🔸 🔹 🔺 🔻 💠 🔘 🔳 🔲

    Money Icon Up & Down

    money up
    money down
  • Tutorial Excel ● Come creare una fattura

    Tutorial Excel ● Come creare una fattura

    Creare una fattura per il regime forfettario. Layout di pagina, bordi, margini, area e impostazioni avanzate di stampa.

    Argomenti Tutorial Excel:

    ✔ 00:42 Analisi modello fattura, da cosa è composta e quali sono i dati da inserire
    ✔ 02:12 Modalità di visualizzazione Layout di Pagina, Intestazione e Piè di pagina
    ✔ 06:05 Impostare correttamente i margini del foglio A4
    ✔ 07:18 Elementi nel piè di pagina: numeri di pagina, data, percorso del file, posizione del documento, nome foglio
    ✔ 09:10 Compilazione corpo fattura
    ✔ 10:27 Impostare i calcoli
    ✔ 11:15 Imponibile
    ✔ 11:30 Rimborso spese
    ✔ 12:00 Imposta di bollo
    ✔ 12:09 Netto a pagare (calcolo imponibile + rimborsi)
    ✔ 12:20 Nota sul regime fiscale e sulla ritenuta
    ✔ 13:05 Info pagamento
    ✔ 13:42 Come si applicano i bordi; formattazione di base
    ✔ 16:10 Come dire a Excel di stampare la fattura in un’unica pagina (primo metodo: ANTEPRIMA INTERRUZIONI DI PAGINA)
    ✔ 17:00 Come dire a Excel di stampare la fattura in un’unica pagina (secondo metodo: ADATTA A 1 DI LARGHEZZA PER 1 DI ALTEZZA)
    ✔ 18:40 Imposta Pagina: Orientamento Pagina, Foglio (Area di stampa, stampa titoli, ripetere righe o colonne in fase di stampa, stampa griglia, ordine di stampa)
    ✔ 20:28 Esempio stampa con ripetizione di prima riga di intestazione
    ✔ 22:18 Conclusioni

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● le funzioni di Testo

    Tutorial Excel ● le funzioni di Testo

    EXCEL | CORSO COMPLETO | FUNZIONI DI TESTO | 11

    Argomenti Tutorial Excel:

    ✔ 00:00 Introduzione alle funzioni di testo

    ✔ 01:30 Da cosa è composto un Codice Iban

    ✔ 02:30 Funzione testuale SINISTRA

    ✔ 03:10 Funzione STRINGA.ESTRAI

    ✔ 05:20 Funzione testuale DESTRA

    ✔ 06:00 Funzione CONCATENA

    ✔ 07:05 Funzione testuale LUNGHEZZA

    ✔ 07:30 Funzione LUNGHEZZA annidata in una funzione SE

    ✔ 09:30 Da cosa è composto un Codice Fiscale

    ✔ 10:30 ancora LUNGHEZZA annidata in una funzione SE

    ✔ 11:00 Funzione STRINGA.ESTRAI connessa alla funzione CERCA.VERT

    ✔ 13:00 ancora STRINGA.ESTRAI con la funzione CERCA.VERT

    ✔ 14:03 Funzione testuale MAIUSC

    ✔ 14:30 Funzione testuale MINUSC

    ✔ 14:45 Funzione testuale MAIUSC.INIZ

    ✔ 15:20 Funzione CONCATENA inserendo uno spazio

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● le Tabelle Pivot

    Tutorial Excel ● le Tabelle Pivot

    Tutorial Exel: come usare le tabelle pivot

    Argomenti Tutorial:

    ✔ 00:00 Introduzione alle tabelle Pivot

    ✔ 01:00 Che cosa sono e a cosa servono le tabelle Pivot

    ✔ 01:45 Offtopic: Un saluto agli amici di Ancona 🙂

    ✔ 02:15 Analisi dati di origine

    ✔ 03:45 Come creare una tabella Pivot

    ✔ 04:15 I 4 moduli per costruire la tabella Pivot (campi, filtro rapporto, etichette di riga e di colonna, valori)

    ✔ 05:00 Come popolare la tabella Pivot

    ✔ 07:00 Calcoli parziali e non

    ✔ 07:30 Comprimere ed espandere dati aggregati

    ✔ 08:00 Come escludere un campo dalla Pivot

    ✔ 08:20 Come usare il filtro rapporto

    ✔ 09:30 Cambiare vista

    ✔ 10:20 Aggregazioni personalizzate di dati con gli elementi calcolati

    ✔ 10:20 Aggiungere campi calcolati

    ✔ 16:00 Cambiare tipo di calcolo al campo valori

    ✔ 18:20 Aggregazioni di date automatiche: raggruppa e separa (giorni, mesi, trimestri)

    ✔ 20:20 Eliminazione definitiva di campi ed elementi calcolati

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione 💪

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un 👍🏻 like (GRAZIE!!! 🙏😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina 😘 😗 😙 😚 https://www.facebook.com/graficaeformazione/ ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! 🥰

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● la Formattazione Condizionale

    Tutorial Excel ● la Formattazione Condizionale

    06 EXCEL CORSO COMPLETO: la formattazione condizionale

    Argomenti Tutorial:


    ✔ 02:00 Ripasso: somma automatica, calcolo utile fine mese
    ✔ 03:30 Calcolo INCIDENZA PERCENTUALE
    ✔ 06:24 introduzione alla FORMATTAZIONE CONDIZIONALE
    ✔ 07:20 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (Maggiore di, minore di, tra)
    ✔ 10:00 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (uguale a)
    ✔ 10:28 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (testo contenente)
    ✔ 12:25 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (data corrispondente a)
    ✔ 13:40 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (valori duplicati, valori univoci)
    ✔ 15:10 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (regole primi 10, ultimi 10)
    ✔ 18:36 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (regole primi 10%, ultimi 10%)
    ✔ 20:30 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (sopra la media, sotto la media)
    ✔ 21:49 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE (Barre dei dati, scale di colori, set di icone, classificazioni)
    ✔ 25:20 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE impostando una formula personalizzata (Nuova regola per colorare una RIGA INTERA in base a un criterio)
    ✔ 28:28 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE ancora impostando una formula personalizzata (Nuova regola per colorare una cella in base a un criterio)
    ✔ 29:27 FORMATTAZIONE CONDIZIONALE nuova regola, cancella regole, gestisci regole

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione.

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un like (GRAZIE!!! 😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina https://www.facebook.com/graficaeformazione/ 😋

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! ❤

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]
  • Tutorial Excel ● la funzione SE

    Tutorial Excel ● la funzione SE

    05 EXCEL CORSO COMPLETO: la funzione SE e i riferimenti assoluti di cella

    Argomenti Tutorial:

    03:40 La funzione se (promosso o bocciato?)
    07:20 La funzione se con formula media annidata
    10:30 calcolo IVA 22%
    11:40 I riferimenti assoluti
    17:10 calcolo diritto allo sconto con la funzione SE
    18:27 Calcolo 10% di sconto nella funzione SE
    19:35 Calcolo 10% di sconto nella funzione SE usando i riferimenti assoluti
    21:00 La funzione SE annidata in un’altra funzione SE

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione.

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un like (GRAZIE!!! 😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina https://www.facebook.com/graficaeform… 😋

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaefor… 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! ❤

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]

  • Tutorial Excel ● le Formule Base

    Tutorial Excel ● le Formule Base

    04 EXCEL CORSO COMPLETO: imparare a usare le formule

    Argomenti Tutorial:

    ✔ 01:05 Inserire una formula manualmente usando i numeri (Somma, Sottrazione, Moltiplicazione, Divisione)
    ✔ 03:50 Inserire una formula manualmente usando i riferimenti di cella (Somma, Sottrazione, Moltiplicazione, Divisione)
    ✔ 10:10 Usare le funzioni Somma Automatica, Media, Massimo, Minimo
    ✔ 19:40 Usare le funzioni statistiche: Conta Numeri, Conta Valori, Conta Vuote

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione.

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un like (GRAZIE!!! 😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina https://www.facebook.com/graficaeformazione/ 😋

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! ❤

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]

  • Tutorial Excel ● il Riempimento Automatico

    Tutorial Excel ● il Riempimento Automatico

    03 EXCEL CORSO COMPLETO: il Riempimento Automatico

    Argomenti Tutorial:

    ✔ 00:54 Riempimento Automatico opzione COPIA celle
    ✔ 02:00 Riempimento Automatico con Coppie ni Numeri (tabellina due, tre ecc)
    ✔ 03:50 Riempimento Automatico opzione ricopia SERIE
    ✔ 05:00 Riempimento Automatico opzione ricopia solo FORMATTAZIONE
    ✔ 05:26 Riempimento Automatico opzione ricopia SENZA FORMATTAZIONE
    ✔ 06:20 Riempimento Automatico con GIORNI SETTIMANA e MESI
    ✔ 07:50 Riempimento Automatico con ELENCHI PERSONALIZZATI
    ✔ 12:06 Riempimento Automatico con le FORMULE

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione.

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un like (GRAZIE!!! 😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina https://www.facebook.com/graficaeformazione/ 😋

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! ❤

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]

  • Tutorial Excel ● Ordina e Filtra

    Tutorial Excel ● Ordina e Filtra

    02 EXCEL CORSO COMPLETO: ordina e filtra

    Argomenti Tutorial:

    ✔ 00:20 Strumento Excel ordina dalla A alla Z e viceversa
    ✔ 03:06 Ordinamento personalizzato Excel
    ✔ 05:44 Filtri e filtri avanzati (numeri, testi, booleani, colori)

    Ciao, se hai qualche dubbio in merito alla lezione, scrivilo nei commenti, cercherò, per quanto mi è possibile, di aiutarti a risolverlo o a trovare una soluzione.

    Se il video ti è stato utile supporta il canale con un like (GRAZIE!!! 😚) e iscriviti per rimanere aggiornato sulle prossime lezioni.

    Qui trovi la mia pagina Facebook, se ti va puoi lasciarmi una recensione o consigliare la pagina https://www.facebook.com/graficaeformazione/ 😋

    Seguimi anche su Instagram…pubblico qualche mio lavoro di illustrazione e delle mini lezioni (#SpeedyLesson) di grafica https://www.instagram.com/graficaeformazione/ 😻

    Grazie mille per studiare con me, buon lavoro! ❤

    P.S.
    Se desideri approfondire un argomento, partecipa ai nostri corsi, seminari e workshop di formazione rivolti a privati e aziende. Tutti i percorsi didattici si tengono in streaming e sono, cosa importantissima, suddivisi in base al livello di competenza di partenza (base, intermedio, avanzato).

    Chiedi subito informazioni per dare una svolta al tuo futuro professionale!

    [wpforms id=”2676″]